Il percorso di questo nuovo indirizzo (cosiddetto “Tecnologico”) guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica, privilegiando la didattica laboratoriale e lo studio dell’informatica in luogo del latino.
In particolare, l’opzione “scienze applicate” fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate nei settori delle scienze matematiche, fisiche, chimiche e biologiche, dell’informatica e delle sue applicazioni.
Al termine del corso di studi lo studente potrà accedere a tutte le università o alla formazione superiore oppure inserirsi nel mondo del lavoro grazie all’acquisizione di competenze formative capaci di soddisfare le richieste dell’odierna società moderna, di rilanciare la ricerca e l’innovazione tecnologica più avanzata.
L’attivazione dell’offerta formativa relativa a tale indirizzo è prevista per il prossimo a.s., secondo il quadro orario riportato di seguito per l’intero percorso:
QUADRO ORARIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE
|
||||||
Disciplina |
1° biennio |
2° biennio |
5° anno |
|||
1° anno |
2° anno |
3° anno |
4° anno |
|||
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
|
Lingua inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
|
Storia e geografia |
3 |
3 |
|
|
|
|
Storia |
|
|
2 |
2 |
2 |
|
Filosofia |
|
|
2 |
2 |
2 |
|
Matematica |
5 |
4 |
4 |
4 |
4 |
|
Fisica |
2 |
2 |
3 |
3 |
3 |
|
Informatica |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
Scienze naturali
(Biologia, Chimica, Scienze della terra) |
3 |
4 |
5 |
5 |
5 |
|
Disegno e storia dell’arte |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
Educazione fisica |
2 |
2) |
2 |
2 |
2 |
|
Religione |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
|
TOTALE ORE |
27 |
27 |
30 |
30 |
30 |